PRESENTAZIONI
GIORGIO ANDRIANI
Laureato nel 2002 in Sociologia, indirizzo Comunicazione e Mass-media, presso l’Università “Carlo Bo” di Urbino con una tesi di Laurea in Storia del Teatro e dello Spettacolo. Nel 2004 ha conseguito il diploma di Organizzatore dello spettacolo presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, presso la quale ha frequentato anche un Master di alta formazione FSE in Creazione e Gestione d’impresa culturale. Da quasi quindici anni si occupa di produzione e organizzazione. Ha collaborato tra gli altri con La Contemporanea – Teatro Carcano di Milano, Emilia Romagna Teatri, Compagnia Motus – Rimini, Civica Scuola Paolo Grassi – Milano, Teatro dell’Est – Masseria Lo Jazzo, Santarcangelo dei Teatri. Ha curato l’organizzazione generale e amministrativa di Sound Visual Landscapes, progetto finanziato dal MiBact a cura di Valentina Valentini. Attualmente è Direttore organizzativo del Teatro Biblioteca Quarticciolo, responsabile di produzione della Spellbound Contemporary Ballet e direttore di produzione della Compagnia CrAnPi con la quale ha prodotto diversi spettacoli di drammaturgia contemporanea tra cui “La classe_un docupuppets per marionette e uomini” di Fabiana Iacozzilli.
ANTONINO PIRILLO
Laureato in Saperi e Tecniche dello Spettacolo presso l’Università Sapienza di Roma con una tesi sulla figura dell’attore e una possibile ridefinizione, a partire dagli spettacoli di Romeo Castellucci, Teatro Valdoca, Pippo Delbono e Teatrino Clandestino. Ha svolto e svolge incarichi in ambito di comunicazione e ufficio stampa, organizzazione e produzione di uno spettacolo e/o di un evento artistico o culturale. Negli anni ha collaborato con Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, La Contemporanea, CTA – Centro Teatro Ateneo Sapienza, Spellbound Contemporary Ballet, Drao, Mast – Officine delle Arti, CrAnPi, Roy Assaf Dance e Linga. Ha collaborato con numerosi artisti tra cui Mauro Astolfi, Riccardo Simone Berdini, Paolo Calabresi, Lella Costa, Marcello Cotugno, Giobbe Covatta, Enzo Curcurù, Anna Della Rosa, Maurizio Donadoni, Sergio Fantoni, Massimo Foschi, Emanuela Giordano, Enzo Iacchetti, Fabiana Iacozzilli, Manuela Mandracchia, Stefano Massini, Bianca Nappi, Massimo Navone, Marco Palvetti, Ottavia Piccolo, Monica Piseddu, Emanuela Pistone, Lidia Ravera, Michele Santeramo, Giorgia Trasselli, Emanuela Villagrossi, Vittorio Viviani. Ha curato la comunicazione di "Sound Visual Landscapes", progetto finanziato dal MiBact a cura di Valentina Valentini, del volume "Nuovo teatro Made in Italy" di Valentina Valentini (Bulzoni Editore), di “inMovimento" – festival al Teatro Eliseo (RM) e di "Fuori Programma, festival internazionale di danza contemporanea", direzione artistica di Valentina Marini, al Teatro Vascello e Teatro India. Dal 2016 è Responsabile della Comunicazione e Promozione del Teatro Biblioteca Quarticciolo. È direttore di produzione e legale rappresentante della Compagnia CrAnPi con la quale ha prodotto diversi spettacoli di drammaturgia contemporanea tra cui “La classe_un docupuppets per marionette e uomini” di Fabiana Iacozzilli.
MATERIE
Organizzazione e Legislazione Teatrale - Promozione e Comunicazione