ATTORE - REGISTA - AUTORE
1974-76 Conservatorio Nazionale d’Arte Drammatica di Parigi
1979 Incontra Peter Brook e interpreta Il giardino dei ciliegi (reg. P. Brook)
1981 La Tragedia di Carmen (reg. P. Brook)
1984-89 Delegato da P. Brook, dirige la troupe di Carmen al Lincoln Center di New York, a Tokio, Gerusalemme, Atene, Perth, Glasgow, Roma, etc.
1985-87 Il Mahabharata. Attore e assistente di Peter Brook
1988 Partecipa al film Il Mahabharata.
1991La Tempesta (reg. P. Brook)
1991 Mette in scena a Milano e a Roma Il viaggio dell’uomo che cercava di cui è anche autore in collaborazione con Jean-Claude Carrière
1991 In collaborazione con il Théâtre Ouvert di Parigi, mise en espace a Roma, al Teatro dell’Orologio, di Occhi d’inchiostro di Arlette Namiand
1992-93 Mette in scena a Roma Una scimmia all’Accademia, da F. Kafka con Roberto Herlitzka
1993-94 Menzione speciale della giuria della S.I.A.E. - Premio Traduzione, per l’adattamento in francese di Marina e l’altro di Valeria Moretti
1993-95 Direttore Artistico del Giovane Teatro Europeo del Lussemburgo
1994 Mette in scena in lingua francese a Lussemburgo Un singe à l’Académie da Kafka
1995 In occasione di “Lussemburgo Capitale Europea della Cultura 1995”, mette in scena I Sogni di Anna Frank di Bernard Kops Partecipa al Festival di Avignone con Un singe à l’Académie
1996-97 Mette in scena Amleto in salsa piccante di Aldo Nicolaj ad Atene
1998 Adattamento in francese di Appuntamento alla locanda di Valeria Moretti
1999 Mette in scena Frida Kahlo di Valeria Moretti a Parigi Espace Kiron
2000 Mette in scena Salto und Mortale di cui è anche autore, a Norimberga, Teatro Mummpitz.
2000 Riceve il Premio del Pubblico e della Giuria al Festival Bavarese di Ingolstadt. E il Bayericher
2000 Theater Preis a Monaco per il miglior spettacolo per ragazzi dell’anno 2002.
2001 Creazione per il Teatro “Mummpitz” di Norimberga de La storia dell’isola sconosciuta di José Saramago.
2002 Mette in scena a Parigi Malaga di Paul Emond
2004 Mette in scena e scrive Moi qui marche, spettacolo per attori e marionnette.
2006 Adatta per Radio France Culture Appuntamento alla locanda di Valeria Moretti.
2006 Adatta e mette in scena Il cuore freddo di Wilhelm Hauff ad Ingolstadt
2007 Adatta e mette in scena Pikko, die Hexe a Norimberga, Teatro Mummpitz.
2008 Adatta in francese Unghie di Valeria Moretti.
2009 Scrive e mette in scena Prometheus a Norimberga, Teatro Mummpitz.
2009 Scrive e mette in scena Willi und die grosse Mauer a Norimberga, Teatro Mummpitz.
2010 Mette in scena a Roma, alla Fonderia 900, Le tre sorelle di Cekov
2011 Mette in scena al Teatro Stabile di Catania Il drago de Evgueni Schwartz.
2012 Mette in scena a Parigi Il sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare,
2012 Mette in scena e recita Inaccessibles amours di Paul Emond, Festival Etaisiades, (Francia)
2012 E in Italia, per il Kismet di Bari, Una scimmia all'accademia di Franz Kafka.
2012 Il Minotauro, un’altra storia produzione Sirena Eventi, Festival di Benevento, Napoli (Tunnel Borbonico)
2013 L'âge de Prune di Aristides Vargas, Parigi, Teatro de l’Opprimé
2013 Il Golem Teatro Mummpitz, Norimberga
2013 Mette in scena Feu la mère de madame, G. Feydeau, Festival Etaisiades (Francia)
2014 Mette in scena El vigia per Koldo Campos Sagaseta, Parigi
2014 Ripresa di Moi qui marche, Festival di Avignone, tournée internazionale
2014 Mette in scena Tänk Om, Östgötateatern, Norrköping, Svezia
2015 Mette in scena Le sedie, Ionesco, Festival Etaisiades (Francia)
2015 Mette in scena Les trompettes de la mort, Tilly, per Teatro Ekstan ad Atena.
2016 Mette in scena Le rêve de Kiwi, (Chartres) per la compagnia Prod¬es.
2016 Mette in scena Moi je crois pas, de Jean-Claude Grumberg, Festival Etaisiades (Francia)
2016 Mette in scena Le sedie, Ionesco, per Teatro Ekstan ad Atene.
2017 Scrive e mette in scena Una vita di latta
2018 Ripresa de Le Sedie di Ionesco per il Teatro Ekstan ad Atene.
2018 Recita Les émigrés de Mvrosek, Festival Etaisiades, (Francia)
2019 Scrive e mette in scena Di passaggio per il Teatro Ekstan ad Atene.
2019 A febbraio riceve Il Grande Premio della Critica Greca ad Atene: migliore regia e migliore spettacolo dell'anno per Le sedie di Ionesco (Teatro Ekstan).
FORMATORE
Dal 1985 dirige laboratori di formazione teatrale, tecniche di recitazione, e corsi di perfezionamento in arte drammatica in Francia e all’estero.