fbpx Laboratori Teatrali Roma | CASSIOPEA TEATRO

Laboratori teatrali 

Frequentare una scuola di recitazione significa concedersi uno spazio di libertà, protetto dal giudizio, dove scoprire nuove energie creative e sviluppare autostima e autocoscienza.

I LABORATORI TEATRALI DI CASSIOPEA sono corsi annuali con frequenza di una volta a settimana e si rivolgono a tutti coloro che vogliono coltivare la passione del teatro, imparando e perfezionando l'arte della recitazione in un ambiente protetto. I corsi sono condotti da professionisti della pedagogia teatrale, sono pensati per consentire agli allievi un'evoluzione graduale e guidata, dai primissimi passi fino al raggiungimento di livelli avanzatissimi e perseguono un obiettivo di crescita artistica e personale dei partecipanti. I requisiti e i criteri di assegnazione alle classi hanno l'intento di formare gruppi di studio più omogenei possibile.

Il TRIMESTRE PROPEDEUTICO e il LABORATORIO BASE sono liberi e aperti a tutti; le lezioni si focalizzano sui principi basilari della recitazione e del training teatrale e terminano con una lezione aperta al pubblico. Stesso programma per il laboratorio per ragazzi dagli 11 ai 14 anni.

I LIVELLI INTERMEDI e AVANZATI sono indicati ad allievi seri e motivati che hanno già frequentato laboratori annuali e acquisito esperienze; le lezioni intermedie approfondiscono i principi della recitazione, sperimentando vari metodi di lavoro per l'approccio al testo, le lezioni avanzate si incentrano sulla costruzione dei personaggi e sul perfezionamento dell'arte scenica. Entrambi i corsi sono finalizzati alla messinscena di un saggio-spettacolo finale. Stessi criteri per il LABORATORIO RAGAZZI, che si rivolge a giovani dai 15 ai 18 anni, seri e motivati.

I nati fra il 2003 e il 2004 potranno spendere qui il Bonus Cultura di € 500!

Prosegue anche quest'anno, la fortunata esperienza del CORSO DI RECITAZIONE e LAVORO CON LA TELECAMERA per bambini, per nutrire immaginazione e spontanietà e favorire nel bambino significativi processi di sviluppo.

 

LABORATORI ANNUALI 23-24

DICONO DEI NOSTRI LABORATORI...

 

  • «L'anno scorso mi sono iscritto alla scuola di teatro Cassiopea, al corso base; un po' per passione, un po' per curiosità. Sin da subito mi hanno colpito queste parole: "Giocate, fate come quando eravate bambini! Lasciatevi andare". Piano piano ho riscoperto uno spazio mentale, personalissimo, seppellito nella ordinaria quotidianità e da cui, nel passare del tempo, mi ero allontanato. Verso la fine del corso ho partecipato ad un'importante selezione per il mio lavoro. La prova più difficile consisteva in una serie di giochi di ruolo in cui si simulavano colloqui con clienti e vendite su skype. Allora, prima del colloquio ho ripercorso mentalmente gli insegnamenti di Tenerezza. Piedi nudi e ben piantati per terra, respirare profondamente e... giocare! Ho giocato, ho "giocato per davvero" ed il colloquio è stato perfetto, tanto che ho ottenuto il lavoro per cui mi ero candidato, e adesso mi trovo in aeroporto, in viaggio verso la mia nuova città dove comincerò una nuova avventura professionale»
    Francesco Burruano / Allievo del Laboratorio Base 2015-16
  • «Cassiopea mi ha costretto a tirare fuori una parte di me che si era nascosta talmente bene, che avevo dimenticato di averla. Ho imparato (sto imparando) a farla uscire dal suo comodo rifugio, e a governarla. Ieri sera, durante l’open class, a un certo punto per l’emozione avevo dimenticato la battuta: come i miei amici sanno bene, il Fulvio di un anno fa sarebbe scappato dall’aula imprecando e chiedendo scusa. Fulvio alla fine del Laboratorio ci ha girato intorno, ed è andato avanti. Davanti a questo, aver “recitato” bene o male, sinceramente, è abbastanza secondario. La mia battaglia l’ho vinta, comunque, e stamattina mi sento una persona migliore. Vi sembrerà esagerato, ma per me è così.»
    Fulvio Pierantoni / allievo del Laboratorio Base 2018-19, 4 giugno 2019
CONTATTACI ORA!
scuola@cassiopeateatro.org 06 5580827 - 340 3029448