fbpx Laboratori Teatrali Pomezia | CASSIOPEA TEATRO

Laboratori teatrali

Frequentare una scuola di recitazione significa concedersi uno spazio di libertà, protetto dal comune giudizio, dove scoprire nuove abilità e nuove emozioni, rilasciare energie creative e sviluppare autostima e autocoscienza. Per essere di più se stessi.

Punto di riferimento di una delle principali aree industriali del Lazio, la citta di Pomezia - a 14 minuti di treno da Roma - ha dimostrato di voler crescere anche in ambito culturale e artistico. L'Accademia Cassiopea, grazie alla sua trentennale esperienza, alla competenza e al prestigio dei suoi docenti, potrà dare un significativo contributo alla vita culturale della città, curando la formazione e l’inserimento professionale di giovani aspiranti attori e offrendo spazi di crescita, di confronto e di socializzazione agli appassionati delle arti sceniche di tutte le età. Con il sostegno della Enry B. s.r.l., società di produzione di ENRICO BRIGNANO, la Scuola di Teatro Cassiopea abiterà i prestigiosi Factory Studios di Pomezia, che apre agli interessati le sue sale attrezzatissime e il suo meraviglioso Teatro.

I LABORATORI TEATRALI sono corsi annuali con frequenza di una volta a settimana e si rivolgono a tutti coloro che vogliono coltivare la passione del teatro, imparando e perfezionando l'arte della recitazione in un ambiente protetto. I corsi sono condotti da professionisti della pedagogia teatrale, sono pensati per consentire agli allievi un'evoluzione graduale e guidata, dai primissimi passi fino al raggiungimento di livelli avanzatissimi e perseguono un obiettivo di crescita artistica e personale dei partecipanti.

I livelli PRINCIPIANTI (adulti, ragazzi e bambini) sono liberi e aperti a tutti; le lezioni si focalizzano sui principi basilari della recitazione e del training teatrale e terminano con una lezione aperta al pubblico.

I livelli più AVANZATI (per adulti e ragazzi dai 15 anni) sono indicati ad allievi seri e motivati che hanno già frequentato laboratori teatrali e acquisito esperienze e che vogliono perfezionare il proprio bagaglio tecnico; per loro è previsto il saggio-spettacolo finale..

I nati fra il 2003 e il 2004 potranno spendere qui il Bonus Cultura di € 500!

Di particolare interesse anche i corsi liberi di Dizione e Speakeraggio, Tecniche del comico e Regia teatrale; più specifico il corso di Teatrodanza.

Per i RAGAZZI fra gli 11 e i 14 anni, oltre aI laboratori teatrali, proponiamo un Laboratorio di Teatro Musicale su temi adolescenziali, per imparare a condividere disagi e paure che spesso creano nei confronti degli adulti distanza e silenzio.

Una significativa offerta formativa è rivolta a BAMBINI e BAMBINE dai 6 ai 9 anni per nutrire nei più piccoli immaginazione e spontaneità, liberare le energie represse e favorire significativi processi di sviluppo: l'Officina dei monelli, laboratorio teatrale per crescere insieme attraverso giochi e fiabe e, da dicembre, la propedeutica alla Danza Espressiva e il Coro dei piccoli. Tutti i corsi sono condotti da selezionatissimi maestri con elevate doti umane, professionali ed etiche.

 

OFFERTA FORMATIVA 23-24

DICONO DEI NOSTRI LABORATORI...

 

  • «L'anno scorso mi sono iscritto alla scuola di teatro Cassiopea, al corso base; un po' per passione, un po' per curiosità. Sin da subito mi hanno colpito queste parole: "Giocate, fate come quando eravate bambini! Lasciatevi andare". Piano piano ho riscoperto uno spazio mentale, personalissimo, seppellito nella ordinaria quotidianità e da cui, nel passare del tempo, mi ero allontanato. Verso la fine del corso ho partecipato ad un'importante selezione per il mio lavoro. La prova più difficile consisteva in una serie di giochi di ruolo in cui si simulavano colloqui con clienti e vendite su skype. Allora, prima del colloquio ho ripercorso mentalmente gli insegnamenti di Tenerezza. Piedi nudi e ben piantati per terra, respirare profondamente e... giocare! Ho giocato, ho "giocato per davvero" ed il colloquio è stato perfetto, tanto che ho ottenuto il lavoro per cui mi ero candidato, e adesso mi trovo in aeroporto, in viaggio verso la mia nuova città dove comincerò una nuova avventura professionale»
    Francesco Burruano / Allievo del Laboratorio Base 2015-16
  • «Cassiopea mi ha costretto a tirare fuori una parte di me che si era nascosta talmente bene, che avevo dimenticato di averla. Ho imparato (sto imparando) a farla uscire dal suo comodo rifugio, e a governarla. Ieri sera, durante l’open class, a un certo punto per l’emozione avevo dimenticato la battuta: come i miei amici sanno bene, il Fulvio di un anno fa sarebbe scappato dall’aula imprecando e chiedendo scusa. Fulvio alla fine del Laboratorio ci ha girato intorno, ed è andato avanti. Davanti a questo, aver “recitato” bene o male, sinceramente, è abbastanza secondario. La mia battaglia l’ho vinta, comunque, e stamattina mi sento una persona migliore. Vi sembrerà esagerato, ma per me è così.»
    Fulvio Pierantoni / allievo del Laboratorio Base 2018-19, 4 giugno 2019
CONTATTACI ORA!
scuola@cassiopeateatro.org 06 5580827 - 340 3029448