A CHI È RIVOLTO
ONTATTACI: scuola@cassiopeateatro.org oppure 065580827 - 3403029448
PRESENTAZIONE
ASCOLTO E RELAZIONE
Il laboratorio si propone di valorizzare la creatività e le capacità artistiche dei partecipanti, di avvicinarli alla profondità della pratica teatrale – fatta di concentrazione, attenzione e rispetto – senza tuttavia sacrificarne l’aspetto più ludico, e di creare un gruppo di lavoro coeso e solidale, in cui la messa in gioco di sé – indispensabile presupposto per il lavoro attoriale – possa essere sempre accolta e supportata.
Si partirà da un primo affondo nella conoscenza delle proprie emozioni e nella possibilità di veicolarle all'esterno, per renderle visibili e condivisibili.
Si lavorerà poi alla sollecitazione di uno sguardo sempre più attento e curioso nei confronti della realtà che ci circonda, che costituisce per l'attore una fonte inesauribile di spunti e suggestioni per la costruzione dell'immaginario e la conoscenza dell'umano.
Si cercherà dunque di cogliere l'occasione – che il teatro forse più di ogni altra pratica offre – di poter vestire i panni di un altro, capirne le ragioni e sondarne i sentimenti, nella convinzione che si tratti di in un esercizio prezioso come esseri umani prima ancora che come interpreti.
Open Class finale aperta al pubblico.
OBIETTIVI DIDATTICI
- Acquisire strumenti per veicolare e comunicare emozioni
- Acquisire le regole della comicità
- Sperimentare dinamiche di relazione all'interno del gruppo di lavoro
- Vivere liberamente l'aspetto ludico del teatro
MATERIALE NECESSARIO AI PARTECIPANTI
Si consiglia un abbigliamento comodo, che non crei impedimenti respiratori o motori, e calze antiscivolo o simili, poiché il lavoro non prevede l'uso di scarpe in sala.
ATTESTATO
Al termine del percorso sarà rilasciato l'Attestato di Frequenza valido per i Crediti Formativi scolastici,
DOCENTI
STRUTTURA DEL CORSO
Lezioni di 2 ore a settimana.
Open class finale
FREQUENZA
Per le festività la Scuola fa riferimento al CALENDARIO SCOLASTICO REGIONE LAZIO 2021-2022