STRUTTURA DEL WORKSHOP
Conoscenza, Pratica e Sperimentazione del lavoro del Regista con l’Attore.
148 ore formative articolate in 9 fine settimana da dicembre a maggio, così suddivise:
Training: Direzione d'attore con Biancofango (Francesca Macrì e Andrea Trapani), Luciano Colavero e Andrea Pangallo (il venerdì dalle 16 alle 19 e domenica dalle 10 alle 13, per un totale di 48 ore formative)
Masterclass con Registi e Attori, riconosciuti esponenti della scena contemporanea (vedi sotto), scelti dal coordinatore secondo un programma organico e coerente (il sabato e la domenica dalle 14 alle 19 per un totale di 100 ore formative)
A CHI E' RIVOLTO
Adatto ad allievi attori e allievi registi in attività di formazione professionale.
PRESENTAZIONE
IL LAVORO DELL'ATTORE
Stili e Metodologie del lavoro con gli attori nella scena contemporanea
a cura dei Registi Drammaturghi Luciano Colavero e Francesca Macrì
Nel teatro contemporaneo la collaborazione artistica tra regista e attore è sempre più importante. Non solo per le compagnie che creano spettacoli a partire dall’improvvisazione, ma anche per quelle che lavorano con i testi drammatici, classici o contemporanei che siano: il dialogo tra regista e attore resta un nodo cruciale, forse il più importante dell’intero processo creativo. La direzione d’attore, per come la intendiamo qui, è la messa in pratica di questo dialogo artistico, un dialogo fondato su uno scambio di proposte concrete da parte del regista e dell’attore. Alla base di questo dialogo c’è il training, punto di partenza e continuo punto di ritorno dell’intero processo di lavoro.
Due registi e due attori si avvicenderanno per offrire differenti punti di vista anche all’interno delle lezioni del training. Il percorso sarà arricchito da una serie di approfondimenti con professionisti della scena contemporanea, chiamati a introdurre il proprio personale e specifico punto di vista sulla direzione d’attore.
MASTERCLASS
BABILONIA TEATRI
BIANCOFANGO (Francesca Macrì e Andrea Trapani)
LUCIANO COLAVERO e ANDREA PANGALLO
ANDREA COSENTINO
VERONICA CRUCIANI
DEFLORIAN / TAGLIARINI
LISA FERLAZZO NATOLI
LICIA LANERA
LEO MUSCATO
MATERIALE NECESSARIO AI PARTECIPANTI
Si consiglia un abbigliamento comodo, che non crei impedimenti respiratori o motori, e calze antiscivolo o simili, poiché il lavoro non prevede l'uso di scarpe in sala.
ATTESTATO
Al termine del percorso sarà rilasciato (su richiesta) l'Attestato di Frequenza (certificazione per i crediti formativi scolastici)
DATE DEGLI INCONTRI
1-2-3 dicembre 2017
15-16-17 dicembre 2017
12-13-14 gennaio 2018
26-27-28 gennaio 2018
9-10-11 febbraio 2018
23-24-25 febbraio 2018
16-17-18 marzo 2018
20-21-22 aprile 2018
4-5-6 maggio 2018
COSTI
Training (48 ore) € 480
Masterclass (100 ore) € 1.000,00
Intero Workshop € 1.380,00
€ 40 di Quota associativa Annuale