FORMAZIONE
1980 -Inizio del percorso formativo teatrale con la frequentazione di laboratori e seminari organizzati dal Teatro di Roma presso la città di Rieti.
1982 -Frequenza dello"Studio di arti sceniche A. Fersen".
-Frequenza dell'Istituto di Teatro e Spettacolo della facoltà di Lettere presso l'Università"La Sapienza"
1985 - Diploma di attrice presso lo" Studio Internazionale dell’attore A. Fersen".
1986-2002 - Frequenza di diversi stages di specializzazione per attori e registi dedicati all'espressività vocale e fisica, condotti da attori e registi internazionali:
-Seminario condotto da attori del TEATRO DELLE SORGENTI di J. GROTOWSKI (1987)
-Stage condotto da TAPA SUDANA, attore della compagnia di P. BROOKS TEATRO VASCELLO(1992)
-Stage condotto da SUMAKO KOSEKY, danzatrice di TEATRO BUTO(1992)
-Stage condotto da TAPA SUDANA - Teatro delle Contaminazioni - Montefiore (1993)
-Seminario condotto da Eugenio Barba e attori dell'ODIN TEATHRE,( Teatro Quirino Roma,1996)
"Il corpo del teatro" prog. pedagogico int. "Caliban Drama" condotto da J.Louis SANCHES MARTIN (1997). Ripetuto nel 1999 e nel 2001.
1984-2017- Danza Contemporanea con: ROBERTA GARRISON, PAOLA CAMPAGNA
2001 - Diploma di lingua inglese, livello avanzato, rilasciato dal Trinity College di Londra.
2005 - DIPLOMA IN COUNSELING ESPRESSIVO presso l’A.S.P.I.C. di Roma, specializzazione in “AGEVOLATORE NELLA RELAZIONE D’AIUTO”, tecnico socio-assistenziale individuale e di gruppo in ambito sociale, formativo, aziendale e sanitario.
2005-2008 lingua francese presso l’università La Sapienza, Roma
2006-2009 Formazione in SUPERVISIONE presso l’A.S.P.I.C di Roma, master triennale in Art-Counseling Skill di secondo livello.
2008 Seminario condotto da Vezio Ruggieri su “Amleto”, una lettura psicodinamica, teatro Valle, Roma
2013 Workshop internazionale su Terapia della coppia e terapia gestaltica con B. e R. Resnick, C.I.P.O.G. Firenze
Training di Terapia gestaltica con B. e R. Resnick( G.A.T.L.A.) Ljubljana 2013, Split 2014, Ljubljiana 2015, Lisbona 2016
ATTIVITÀ DIDATTICA
Dal 1989 svolge attività di insegnamento in scuole di formazione professionale per attori e comunicatori. Docenza in ambito vocale,(dizione, impostazione e potenziamento della voce, espressività), studio del movimento e recitazione.
Conduzione di laboratori, seminari, per adulti e bambini presso associazioni culturali private, in ambito scolastico e sociale.
Conduzione di percorsi di evoluzione e crescita personale a mediazione vocale e teatrale in contesti formativi o associazioni culturali.
-Operatore culturale nel progetto REBIBBIA: TEATRO = LAVORO (a cura della Prov. di Roma e V Circoscrizione), conduzione di un corso di sintesi esperienziale teatrale per attori detenuti.(1989-90)
-TEATRO COMICO E TEATRO DELL'ASSURDO: interpretazione ed elementi di regia. Corso per adulti presso la Sala Pettinelli. Studio ed allestimento dei seguenti testi: "EN PASSANT" di R. Queneau "IL VIAGGIO DEL SIGNOR PERRICHON" di E. Labiche "HARVEY" di M. Chase (1993)
- Corso di formazione teatrale svolto presso la 3° CASA CIRCONDARIALE DI REBIBBIA per detenuti con problemi di tossicodipendenza, a cura della Prov. di Roma - Coop. 5 e 90, concluso con l'allestimento dello spettacolo "Esercizi di stile" di R. Queneau.(1993)
-Cattedra di Dizione ed Impostazione della voce, presso la scuola professionale per attori "Cassiopea" diretta da Tenerezza Fattore. (1996\2002)
-Allestimento del testo "L'UCCELLINO AZZURRO" di M. Maeterlinck, in collaborazione con P. Boccella presso la Casa Circondariale Femminile di Rebibbia, a cura della Provincia di Roma (1993-94)
-Conduzione di un laboratorio teatrale nel carcere minorile di Casal del Marmo di Roma in collaborazione con l'Ass.ne Culturale Giocoteatro (1995)
-Conduzione dello stage "Motus" dedicato all'espressività gestuale, presso l'Istituto Nazionale del Balletto", Roma (1998-2001)
-Stage di tecniche teatrali presso l'I.T.C. "Petrocchi" di Tor Lupara, Roma, con allestimenti conclusivi. (1998/2007)
-Direzione artistica dello spazio teatro del Dopolavoro Ferroviario Centrale di Roma: conduzione di un laboratorio annuale permanente di tecniche teatrali,mirato ad esplorare e conoscere i mezzi espressivi e creativi degli utenti; allestimento e regie degli spettacoli della compagnia teatrale residente “La finestra". (1997\2010)
-Cattedra di Public Speaking presso la “C. Burt School”, Roma, 1999
-Cattedra di studio ed educazione al movimento espressivo presso la scuola di formazione per attori Artisfabrica, Roma, (2003-2004)
-Conduzione di stages teatrali residenziali intensivi per Contaminarte, Trento, 2005-2009
2002/2017 Dal 2002 opera in qualità di formatrice in ambito aziendale per la società Zivago (Stages e corsi dedicati alla comunicazione ed al Public Speaking presso Ceida, Luiss, Isinet, Risorse, Confcommercio Ars Medica, CTS, etc).
Dal 2004 al 2011 collabora in qualità di attrice, regista e formatrice ai “Lunedì di Federservizi”, eventi diteatro impresa, a cura di Crinali e Confcommercio (serate di formazione spettacolo dedicate a: uso della voce, comunicazione, Public Speaking).
Da molti anni lavora privatamente come Personal Trainer e Vocal coach per attori, formatori teatrali, insegnanti, politici, comunicatori e professionisti che operano in contesti pubblici.
Cattedra di dizione e studio del movimento scenico presso “la scuola dell’attore”, corso di formazione triennale per attori, Roma,a cura di “Quarta Parete” 2005-2008
Dizione, modulazione vocale e lettura drammatica presso l’università “ Link Academy , 2006-2007
Corsi di dizione presso “I teatri possibili”, Roma, 2007-2008
Cattedra di dizione e impostazione della voce presso L’Accademia Teatrale Cassiopea 2009-2013
Cattedra di Arte della parola presso L’Accademia Teatrale Cassiopea 2013-2017
Laboratorio teatrale per adulti presso “La scatola dell’arte” Roma 2010-2013
Docenze di Drama-counseling ed espressività vocale nel counseling all’interno del master in Counseling espressivo e Arte-terapia presso l’A.S.P.I.C. (2006-2017)
Conduzione del corso di specializzazione in “ARTGESTALTHEATRE”, counseling a mediazione teatrale presso A.S.P.I.C di Roma 2016-17
Docenze di Drama-counseling e Voce nel Counseling nel corso di Formazione in DanceCounsaeling presso l’ADYCA (2012-2017)
Conduzione di un gruppo di sostegno ed evoluzione per studenti del master in Art-Counseling presso l’ASPIC , Roma 2008-2012
Collabora in qualità di formatrice al corso di Codes-Cultura: “Una voce per la lettura”, Roma 2008
Collabora in qualità di formatrice al corso di Codes-Cultura per le guide del museo ebraico di Roma 2010
Cattedra di Recitazione e cattedra di studio del movimento all’interno del corso di formazione “La quarta parete dell’attore”, metodo Fersen, in collaborazione con Ass. Quarta Parete, ENGIM, Regione Lazio 2011-12
Corsi di Educazione Vocale per gli studenti del corso di doppiaggio condotto da Roberto Chevalier 2012-17
ATTIVITA' PROFESSIONALE
TEATRO
“SOGNO DI UNA NOTTE D’ ESTATE” di W. Shakespeare (Puck), regia: S. Salvi, teatro limonaia 1983
“CASA DI BAMBOLA” di E. Ibsen(Nora) regia: S. Salvi, Teatro Limonaia, Roma 1984
"CAVALLERIA RUSTICANA" di G. Verga(Santuzza) Regia: S. Salvi Teatro dellaLimonaia,Roma.(1985)
"DISPERSO" di P. Testa e C. Gallia Regia: P. Testa (1986-87)
"VENTI X VENTI -GLI EVENTI" Rassegna teatrale sulle avanguardie anni '20 Regia: M. Angelucci Cominazzini(1988)
"SEDIMENTI" di P. Testa Regia: P. Testa (1988)
“DOMANDA DI MATRIMONIO” di A. Cechov(Natalia), regia: M. Francis, Prod Carro di tespi 1988
"METEORA" di P. Testa Regia: P. Testa(1989)
"IL COSTRUTTORE DI IMPERI" di B. Vian (Cruche) Regia: N. Rumeliotis Teatro Elettra, Roma.(1989)
"PIANGERE NELLA CASA DEL POETA" poesie varie Regia: C. Frisone Sala degli Specchi,Rieti(1990)
"OPERA" da Oidipous Tirannos di Sofocle (Messaggero Coro) Regia: E. Frattaroli (1991)
"QUATTRO TEMPI" intervento vocale dall' ULISSE di J. Joyce Galleria di S. Miscetti, Roma(1993)
"IL SEGRETO" di P. Columba (Giulia) Regia: F. Segatori Drama Studio - Teatro di Roma Teatro Politecnico, Roma(1993)
"ALFALOX, EROE AL CONTRARIO" fiaba teatrale di A. Bouchard Prod.: La Cicala in Bicicletta(1995)
"COME VANNO LE COSE, BEATRICE" di G. Di Giovine (Beatrice Cenci) Regia: S. De Santis e J.P. Jaquette Festival di Montalcino (1996)
"VIOLINO SECONDO" Regia E. Frattaroli spett. multimediale (1998)
"A POCO A POCO QUELLO SGUARDO" da "Dondolo" di Beckett Regia Claudia Frisone (1999-2000)
"CHIACCHIERE,OGGETTI E MACCHINE DEL TEMPO" fiaba teatrale di A.Bouchard Prod.: La Cicala in Bicicletta( 1999-2000)
“NON VORREI CREPARE” Testi di B, Vian, Regia F. Ghilardi, Teatro S.Chiara, Trento(2004)
“AL SUONO DEI PENSIERI” spett. di Teatrodanza, testi poetici di AA.VV. prod. Asmed e Ministero attività culturali(2004-2006) Festival internazionale di danza, Cagliari
“PROMETEO INCATENATO””, regia M. Cava, prod. Alyax, università La sapienza, Roma 2009-2013-2015-2017
“DRITTI ALL’INFERNO”" di U. Soddu, regia di M. Cava, musei di traiano, Roma 2009
“RACCONTO DI NATALE” di J. P. Sartre, regia M. Cava, prod. Alyax, Roma 2010
“Vita di Galileo” Di B. Brecht, regia M. Cava, prod. Alyax, Roma 2010-2013
“Vittorina” di L. Mazzetti, teatro Artificio, Roma 2011-12-15
CINEMA
"A MALI ESTREMI" Regia A. Recino(corto 1997 - Premio Festival Trevignano)
"VOCI OFF" Regia A.Cassigoli (1999)
“BAD TAPES” Regia F. Ghilardi (2001)
“VAMOS” Regia A. Nardo (finalista festival internazionale di cortometraggio “Che Impresa”,Sesto Fiorentino, 2005)
“UN MONDO VALE L’ALTRO” Regia R. Campili (2007)
DOPPIAGGIO
Voce recitante per il video d’arte “Papillum Enuntiatum” Di M: Corteggiani, 1998
Oversound per documentari, studio “Tecno77” per Rai Tre, 2000
Doppiaggio di corti di animazione presso lo studio Spotmachine, 2005
Voce narrante per l’Audiolibro “Easy” casa editrice AUDIBLE 2017
MULTIMEDIALE
2003/2017 Attrice digitale per POOL FACTORY, studio di animazione in 3D, che utilizza il sistema di Motion Capture (spot per Raisat, ModaCartoon per Cinecittà Holding,premiato al festival Cartoon on the bay 2004, Adoc, etc.).
1989\2017 REGIE
"ROBA DI UN MINUTO... PER SAMUEL BECKETT" tratto da Autori Vari Teatro di Via Speroni, Roma (1989)
"PIANGERE NELLA CASA DEL POETA" da Autori Vari Prod.: La Città Invisibile - Angelus Novus - Prov. di Rieti Sala degli Specchi, Rieti (1991)
"GIROTONDO" di A. Schnitzier L Sala Pettinelli, Roma (1992)
"FEBBRE DA FIENO" di N. Coward Sala Pettinelli, Roma (1995)
"LE SMANIE DELLA VILLEGGIATURA" di C. Goldoni Sala Pettinelli, Roma (1996)
"LA VISITA DELLA VECCHIA SIGNORA" di F. Durrenmatt Regia: T. Fattore - Aiuto regia: C. Frisone v Teatro Gerini, Roma (1997)
"IL TACCHINO" di G.Feydeau Comp.La Finestra Premio "Miglior Spettacolo" Rass.Naz. F.I.T.E.L.,Genova (1999)
"Dona Flor e i suoi due mariti" di J. Amado, Festival di cultura latino-americana "FIESTA", Roma,1999
"LA CIMICE" di V. Majakovski comp. La Finestra Teatro delle Muse,Roma,(2000)
"A POCO A POCO QUELLO SGUARDO" da "Dondolo" di Beckett Regia Claudia Frisone (1999-2000)
"LA MARCOLFA" e "I TRE BRAVI" di D.Fo comp. La Finestra Premio Miglior Spettacolo Rass. UILT "La settimana del Teatro" Teatro delle Muse,Roma (2001)
"PERELA',L'UOMO DI FUMO" da "Il codice di Perelà" di A.Palazzeschi cinema Universal,Roma (2001)
“LE DONNE SAPIENTI” di Moliere, comp. La Finestra, Roma(2002)
“LA PRESIDENTESSA” Di Hannequin, comp.La Finestra, premio “Delle Muse”, migliore spettacolo, migliore regia (2003)
“POVERO PIERO” di A. Campanile,Premio Delle Muse 2004, miglior spettacolo e migliore regia, premio miglior spett. rassegna nazionale UILT La compagnia LA FINESTRA
“A SCATOLA CHIUSA” di Feydeau, Premio Delle Muse 2005, miglior spettacolo.
“SOGNO DI UNA NOTTE D’ ESTATE” di W. Shakespeare, Quarta parete, teatro dei servi, Roma (2006)
“ DIVINE CITAZIONI” di C. Frisone, testi di W: Allen,"Miglior Spettacolo 2006" Rass.Naz. FITE.L, Grado
“EN PASSANT” di R. Queneau, teatro Italia, Roma 2007
“L’OSPITE INATTESO” di A. Christie, sala Pettinelli, Roma 2007
“IL CORNUTO IMMAGINARIO” di Moliere, Roma 2008
“LE FEMMINE PUNTIGLIOSE” di C. Goldoni, premio Delle Muse, miglior allestimento scenico, 2008
“VENITE SUBITO PER INCASSARE”, testi di Campanile, Compagnia “La finestra”, Roma 2008
“HARVEY” di M: Chase, Compagnia “La finestra”, Roma 2009
“LEI A ME, NOI A NOI” atti unici di J Tardieu, Comp. “La finestra”, 2010
“CAMPIONATO DI CALCIO” Di A. Campanile, Compagnia “La finestra”, Roma 2010
“Il processo all’ombra dell’asino” Di F: Durrenmatt, Teatro A Vista, Roma 2011
“Sogno di una notte di mezza estate” Teatro Piccolo Eliseo, Roma 2011
“Di foglie, di ceneri, di Beckett” da Aspettando Godot, teatro a vista, Roma 2012
“Tà-tà carambola” da “Il giardino dei ciliegi” di A. Checov, Roma 2013
“Si è fatto tardieu” atti unici di J. Tardieu, compagnia “La chiave” Roma, 2016